Magazzini Gabrielli, inaugurato il primo Superstore Oasi di Roma

La struttura esprime la massima ampiezza di gamma nell’assortimento con il miglior standard di servizio nei freschi e freschissimi. 64 i collaboratori, tutti di Roma e zone limitrofe.

È stato inaugurato in via Carmelo Maestrini, nel quartiere Spinaceto di Roma, il superstore Oasi di Magazzini Gabrielli che rappresenta un’ulteriore tappa nel programma di espansione nella Capitale e che fa seguito alla recente apertura, avvenuta lo scorso dicembre, di un innovativo punto vendita, ad insegna Tigre, nel V Municipio, in via Fumaroli.

 

È il primo Oasi a Roma, ci eravamo avvicinati nel 2020 con l’apertura a Zagarolo ma oggi finalmente il marchio Oasi sbarca in città ed entro l’anno si rafforzerà con l’apertura di Via Casilina

 

L’Oasi si sviluppa su una superficie totale di 3.895 metri quadrati, di cui 2.490 adibiti a vendita e dispone di un parcheggio auto con 226 posti: 64 i collaboratori che lavoreranno nel punto vendita, tutti di Roma e zone limitrofe, 20.400 le referenze food, 6.200 non food. Attivi tutti i reparti serviti dei freschi previsti per il format del superstore, a vista i laboratori per la cucina, anche con i pronti a cuocere e la pizzeria, 14 in totale le casse di cui sei self check-out. Il nuovo punto vendita sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 21:00, e la domenica dalle 8:30 alle 20:30.

 

A Spinaceto sarà operativo il Progetto Ortofrutta, che vuole portare uno dei reparti d’eccellenza di Magazzini Gabrielli ad una reinterpretazione concettuale, affinché l’intera area con i suoi elementi strutturali e il suo personale possano diventare una guida all’acquisto per il cliente. Il layout prevede la sostituzione dei classici corridoi del reparto con una struttura “a quadrato” e un’isola centrale chiamata “punto focale”. Nella postazione sarà presente in determinate fasce orarie un responsabile di reparto con il ruolo di agevolatore, che ha il compito di far risaltare quelle eccellenze di prodotto che vengono selezionate di volta in volta.

Con l’inaugurazione dell’Oasi nel IX Municipio, Magazzini Gabrielli intende porre in essere le consuete “azioni di solidarietà”, che permettono di incontrare le realtà che, nei vari territori, operano nel sociale, in particolare attraverso l’accordo con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, che sarà attivato prima possibile.

Alle iniziative riservate a tutti i clienti con Carta Unika si aggiungono quelle dedicate a cluster specifici, come quello delle famiglie numerose e delle volpi grigie.

 

"Nel nostro territorio di riferimento – ha affermato il Presidente Laura Gabrielli – siamo determinati a proseguire nella nostra politica di crescita e consolidamento. Il Lazio è una delle cinque regioni in cui operiamo da sempre ed in cui vogliamo rafforzare la nostra presenza e lo stiamo facendo con tutti i nostri format, superette, supermercati e superstore. È con orgoglio e con entusiasmo che oggi inauguriamo l'84° negozio della Provincia, tra insegne Oasi, Tigre e Tigre Amico gestiti sia direttamente che in franchising. Ogni nostro punto vendita, incluso questo, è progettato per celebrare le eccellenze enogastronomiche del territorio e per sostenere attivamente le realtà che operano nel sociale. Siamo certi che i nostri clienti sapranno apprezzare il nostro impegno e il nostro modo di lavorare. Siamo pronti ad offrire un’esperienza di acquisto unica”.

 

“È un momento in un certo senso storico per l’azienda – ricorda il Responsabile del Progetto Roma Luigi D’Incalci – perché questo è il primo superstore Oasi della Capitale, il che significa la presenza della massima ampiezza di gamma dei prodotti. Dopo il reparto dell’ortofrutta posizionato all’ingresso del negozio, troviamo i sei banchi freschi serviti del format al completo: macelleria, salumi, formaggi, pesce, cucina e panetteria. Il colpo d’occhio all’ingresso è volutamente quello di un ambiente estremamente spazioso e funzionale: il visitatore entra subito nel reparto ortofrutta ed ha poi la visuale completa nella zona perimetrale dei banchi freschi. Per quanto riguarda i servizi, ci saranno i pronti a cuocere sia in macelleria che in pescheria, ci sarà inoltre la produzione della pizza con farina e lievito, il taglio assistito e il “pre incarto” per salumi e formaggi. Da sottolineare, per qualità e ricercatezza dell’ambientazione, anche la cantina dei vini. Gestiremo una parte importante di merceologia non food nella zona denominata bazar”.

 

È operativo, infine, anche il servizio Spesa Online e Telefonica per ordinare la spesa da remoto e sarà possibile sia ritirarla velocemente in negozio con la modalità Drive sia riceverla a casa con la classica consegna a domicilio. Ulteriore servizio è la consegna a domicilio per il cliente che fa spesa in negozio e che ha l’esigenza che gli venga recapitata direttamente a casa.

 

L’Oasi di Spinaceto offre anche i servizi del “locker” per il ritiro degli acquisti online ed il compattatore per bottiglie di plastica.

 

download icon
X

Richiesta Informazioni

Contattaci compilando il form!

loader